Proporre qualcosa di “nuovo” nel panorama formativo dell’immagine digitale è ormai abbastanza difficile, ma talvolta combinando insieme gli elementi giusti si riescono a creare delle alchimie interessanti.

Eccovi un esempio di ricetta: prendete una reflex adatta per girare del video in HD, aggiungete una sessione live di shooting con tanto di modella e un regista che spiega come muovere i primi passi nel video, unite con il software di fotoritocco più utilizzato dai fotografi, shakerate bene il tutto ed ecco a voi PHOTO to VIDEO.

Che cos’è? Presto detto: è un workshop di ripresa video con le reflex e di post-produzione video con Photoshop CS6 pensato per tutti i fotografi (ma non solo) che vogliono passare dalla fotografia al video con le reflex e iniziare a fare il montaggio e la post-produzione in un ambiente già familiare come Photoshop.

La formula è innovativa e intrigante al tempo stesso, al punto che la prima edizione tenutasi a Milano a gennaio scorso ha registrato il tutto esaurito per ben due date.

L’idea viene da PS School che ha proposto questo format per la prima volta in assoluto in Italia e adesso sta preparando una tappa su Roma per il 9 marzo.

Se volete dare uno sguardo al backstage dell’evento lo trovate a questo link http://vimeo.com/60042148 oppure facendo click sull’immagine qui di fianco.VIDEO CON LE REFLEX+PHOTOSHOP CS6 = PHOTO to VIDEO

Il workshop è strutturato in due sessioni distinte. Si parte al mattino con Andrea Cavallari, regista e videomaker, che introduce le tecniche di ripresa video dedicando particolare attenzione alle regolazioni delle reflex (formato, frame rate, otturatore, esposizione, temperatura colore, ecc.). Subito dopo vengono fornite le nozioni tecniche necessarie per imparare il linguaggio dell’immagine in movimento e iniziare nel modo più semplice possibile ad effettuare riprese video efficaci e accattivanti.

Tutti gli argomenti vengono illustrati con la fotocamera direttamente su un set video appositamente allestito e una modella, cercando anche di coinvolgere i partecipanti durante le riprese per una immediata comprensione.

Si prosegue al pomeriggio con Alessandro Bernardi, fotoritoccatore professionista ed esperto di color correction (è stato il primo italiano a frequentare le classi di Dan Margulis direttamente negli USA). La sua sessione parte dalle basi del montaggio video utilizzando Photoshop CS6 come piattaforma per realizzare un montaggio breve ma completo. Infine si entra nella fase più sorprendente, ovvero come realizzare la color correction e dare un look creativo e accattivante ai propri video. Le tecniche utilizzate sono le stesse utilizzate nella post-produzione delle immagini statiche che risultano quindi abbastanza familiari ai fotografi.

Se vi sembra strano utilizzare Photoshop CS6 per creare dei video, forse dovreste dare uno sguardo al trailer dell’evento PHOTO to VIDEO al link http://vimeo.com/55851144 oppure facendo click sull’immagine qui di fianco.trailer dell’evento PHOTO to VIDEO

Il trailer è stato realizzato utilizzando interamente Photoshop CS6.

La prossima tappa di PHOTO to VIDEO è prevista per il 9 marzo a Roma dove verrà proposta un’edizione migliorata e ampliata nei contenuti e nella didattica.

A tutti i partecipanti verranno infatti forniti dei contributi video appositamente realizzati per poter sperimentare le tecniche di editing e di Color Correction.

Per maggiori informazioni visitate il sito di PS School al link http://www.psschool.it/photo-to-video.php