Emuse pubblica Yourself tratto dall’omonimo progetto, presentato dai tre fotografi bresciani Roberto Massini, Roberto Ricca e Cristian Zambelli, vincitore della prima edizione del concorso fotografico “PhotoeBook: fatti guardare!”, promosso in partnership con FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche).
Il volume Yourself è dedicato al tema dell’emarginazione sociale e delle vite di confine. Le cinquanta fotografie presentate sono frutto della frequentazione dei fotografi Roberto Massini, Roberto Ricca e Cristian Zambelli, durata oltre un anno, dell’ex Metallurgica Tempini, complesso industriale dismesso nella città di Brescia. Le premesse del progetto sono state l’approccio etico verso la fotografia, la sensibilità per le questioni sociali e antropologiche e le vite “di confine” e il prezioso strumento del fotogiornalismo e della street photography.
L’obiettivo del progetto, ora diventato un ebook fotografico, è di descrivere la storia della quotidianità di coloro i quali hanno fatto di quest’area una dimora; la loro vita, costellata da privazioni e vorticosi saliscendi emotivi che hanno fatto sì che tale luogo si configurasse come una sacca solida e invisibile di povertà nel cuore di uno dei capoluoghi più ricchi del nord Italia.
L’ex Metallurgica Tempini si configura oggi come una città invisibile abitata da persone invisibili. Yourself vuole mostrare che “le traiettorie sghembe e irregolari che hanno portato persone dall’origine e dalla storia diverse a condividere, per un momento della loro vita, questo rifugio raccontano le storie delle nuove marginalità globali. Nella gran parte dei casi, storie destinate a non essere raccontate se non nell’anonimità delle ricerche sociologiche o nel sensazionalismo della cronaca locale” (Andrea Panizza).
3 marzo 2015
emuse
Cell. 3381179194
info@emusebooks.com